Nessuno ne ha la certezza, ma molti pensano davvero che Annibale con il suo esercito di uomini ed elefanti sia passato proprio dal Moncenisio nella sua traversata delle Alpi. Di certo, dopo di lui, militari e viaggiatori hanno affollato per secoli l’altopiano ai confini fra Piemonte e Savoia. Nel passato, anche terra di ingegneri: una delle prime ferrovie alpine passava proprio qui, e la grande diga domina ancora oggi il paesaggio.
Ci hanno lasciato una rete incredibile di strade e sentieri, un vero paradiso per la mountain bike: tra i tanti itinerari possibili DR Cycling Tours ha selezionato i più significativi, che oltre ad essere fantastiche pedalate di una giornata possono essere abbinate per un indimenticabile weekend sull’altopiano.
Il Giro del Lago è la più classica, adatta a tutti ma incredibilmente panoramica e con tanti punti di interesse da scoprire, mentre il Tour dei Forti, leggermente più impegnativo, attraversa tutto l’altopiano toccando le principali fortezze erette dagli italiani a fine ‘800.
La salita al Monte Malamot è esigente ma il panorama dagli oltre 2.900 metri di altitudine della vetta regala una vista magnifica su tutte le montagne della zona, dal Rocciamelone ai ghiacciai della Vanoise.
I facili single track della Petite Turra e del Mont Froid offrono invece grande divertimento in uno scenario da favola, mentre pedalare verso il Lago d’Arpon o il Lac de Savine è un tuffo nella natura più autentica e selvaggia di quest’angolo di Alpi.