Viaggi Road


     Dolomiti

  Pedalare nell’incanto dei Monti Pallidi

                             7 gg

Dolomiti_1

Viaggi Road

Dolomiti

Pedalare nell’incanto dei Monti Pallidi

7 gg

Destinazione imperdibile per ciclisti autentici, le Dolomiti sono un distillato di salite leggendarie e scenari d’incanto, di storia del ciclismo, dell’alpinismo, della montagna in generale. Strade meravigliose che ricamano tornanti ai piedi di pareti verticali per poi gettarsi nel fitto dei boschi, dove tutti i grandi campioni hanno scritto pagine memorabili: Coppi sul Pordoi, Bartali sul Rolle, Pantani sul Fedaia.

Un tour che alle classiche salite del Giro d’Italia affianca mete meno frequentate ma di eguale, inestimabile valore, nel cuore dei Monti Pallidi, dal 2009 Patrimonio Mondiale dell’Umanità (UNESCO).

Dolomiti_2_short

L’itinerario proposto, con le salite e le difficoltà qui esposte, è, come tutte le proposte DR Cycling Tours, completamente personalizzabile, come un abito su misura, sulle esigenze, sui gusti, sulla preparazione di ogni cliente, con la massima flessibilità – sia progettando il viaggio, sia sul campo – grazie alla gestione in piccoli gruppi con l’assistenza di guide qualificate e il supporto di veicoli attrezzati.

Vi invitiamo a contattarci, sapremo elaborare il programma di viaggio più avvincente e di soddisfazione per Voi.

Dolomiti_5
Dolomiti_4
Dolomiti_6

La nostra full-immersion dolomitica, che ci permetterà di scalare le vette più famose e ammirare le cime più belle dei Monti Pallidi inizia in Valsugana, con la scalata dell’impegnativo Passo Manghen.

Scesi in Val di Fiemme, l’Alpe di Pampeago – teatro dell’epico duello fra Marco Pantani e Pavel Tonkov nel Giro 1998 – ci condurrà verso il meraviglioso Lago di Carezza, il Passo di Costalunga e Canazei. Il Passo Fedaia, ai piedi della Marmolada, e il Passo
Giau saranno la chiave per aprire le porte di Cortina, la perla delle Dolomiti d’Ampezzo.

Superate le Tre Cime di Lavaredo, salita tanto arcigna quanto carica di storia (chiedere a Eddy Merckx cosa ne pensa!) raggiungeremo il Lago di Braies, e sarà la volta del classico “Sellaronda”, il giro dei quattro passi Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena in poco più di 50 km attorno al più maestoso complesso dolomitico.

Non potremmo però concludere la nostra cavalcata senza scalare il Passo Valparola – dove furono combattute incredibili battaglie nella Prima guerra mondiale – e il Passo Rolle, dove tutto cominciò: era il 1937, il Giro d’Italia scopriva le Dolomiti e Gino Bartali vinceva.

I nostri servizi
  • veicolo di supporto attrezzato
  • guide in bicicletta
  • assistenza tecnica
  • ristori lungo il percorso
  • sistemazione in hotel
  • formula mezza pensione
Minimo 6 partecipanti

I nostri servizi

  • veicolo di supporto attrezzato
  • guide in bicicletta
  • assistenza tecnica
  • ristori lungo il percorso
  • sistemazione in hotel
  • formula mezza pensione

Scheda dell'itinerario

(personalizzabile su richiesta)

0 km
0 giorni

impegno

1. Borgo Valsugana - Cavalese

0 km

impegno

2. Cavalese - Canazei

0 km

3. Canazei - Cortina d'Ampezzo

0 km

4. Cortina d'Ampezzo - Lago di Braies

0 km

5. Corvara in Badia / Sellaronda Day

0 km

6. Corvara in Badia - Alleghe

0 km

7. Alleghe - Predazzo

0 km

I viaggi sono operati da

SCHEDA DELL’ITINERARIO
 (personalizzabile su richiesta)

0 km
0 giorni

impegno

1. Borgo Valsugana - Cavalese

0 km

2. Cavalese - Canazei

0 km

3. Canazei - Cortina d'Ampezzo

0 km

4. Cortina d'Ampezzo - Lago di Braies

0 km

5. Corvara in Badia / Sellaronda Day

0 km

6. Corvara in Badia - Alleghe

0 km

7. Alleghe - Predazzo

0 km

I viaggi sono operati da