Con partenza da Pragelato, ci inoltreremo in Val Troncea lungo le piste di sci nordico delle Olimpiadi di Torino 2006, per salire con decisione verso le borgate di Laval e Joussaud,dalle caratteristiche costruzioni in pietra e legno.
Il bel bosco di larici si fa man mano meno fitto,lasciando godere di un panorama a 360 gradi già al Clot della Soma, presso l’arrivo dei dismessi impianti sciistici. La salita si fa ancora più impegnativa, e in alcuni tratti occorre spingere la bici, fino a superare il Colle del Pis, porta d’accesso all’anfiteatro chiuso a nord dalla mole del Monte Albergian. Una breve discesa e un’ultima salita ci conducono al Colle dell’Albergian, il punto più alto della nostra traversata.
Ci attende una fantastica discesa sull’antica mulattiera, con una straordinaria varietà di terreni: sezioni flow si alternano ad altre più tecniche, sequenze di tornanti ravvicinati seguono lunghi traversi, le pietre lasciano il posto al bosco, e, sempre in sella, con gran divertimento e difficoltà mai eccessive raggiungiamo lo splendido laghetto del Laux.
Sarebbe un peccato rientrare a Pragelato sull’asfalto, così scegliamo i sentieri e le strade forestali che ci riportano al punto di partenza lontani dal traffico e con un percorso davvero piacevole.
Grazie al nostro servizio navetta, è possibile ridurre i trasferimenti sul fondovalle, riducendo l’impegno fisico senza rinunciare al meglio di questo fantastico tour.