Oltre che palcoscenico di splendide pedalate nella natura, la dorsale dell’Assietta è un luogo carico di storia: qui nel 1747 un pugno di soldati piemontesi sconfisse la formidabile armata franco-spagnola lanciata all’assalto delle trincee attorno alla Testa dell’Assietta, ancora oggi ben visibili!
Fortezze, caserme, strade militari testimoniano l’importanza di queste montagne nel corso dei secoli, e ci regalano oggi la possibilità di pedalare per ore a oltre duemila metri di quota nel mezzo delle montagne dei Giochi Olimpici di Torino 2006.
Tanti itinerari possibili, con partenze da Sestriere, Usseaux (Val Chisone), Pian del Frais o Sauze d’Oulx (Valle di Susa), e servizio navetta per evitare gli spostamenti sulle strade di fondovalle o limitare sviluppo e impegno.